Unsigned – Children Wearing
fa dell’ Etica Produttiva, del Made in Italy e dell’uso di Cotoni Organici, i pilastri sui quali basa il suo impegno per realizzare capi di abbigliamento per bambini in cotone organico in un'ottica di consumo consapevole e sostenibilità ambientale.
COS'è UN tessuto certificato gots
Il Global Organic Textile Standard è stato sviluppato dalle principali organizzazioni internazionali di normazione per garantire una produzione tessile sostenibile.
Dall'estrazione delle materie prime di produzione biologica, alla produzione responsabile dal punto di vista ambientale e sociale, fino ad un'etichettatura trasparente, sono state create linee guida riconosciute a livello mondiale, offrendo così ai consumatori una garanzia di qualità sostenibile.
CRITERI AMBIENTALI
-
Divieto di utilizzare metalli pesanti tossici, formaldeide, solventi aromatici, nano particelle funzionali, OMG e altri enzimi
-
Divieto di utilizzare sbiancanti a base di cloro
-
Divieto di utilizzare coloranti azoici
-
I materiali naturali devono essere separati dai prodotti di fibre convenzionali durante tutto il processo produttivo
-
Tutti gli operatori devono rispettare una politica di protezione ambientale con precisi obiettivi e procedure volte a ridurre al minimo i consumi e gli scarichi
-
Le acque reflue di tutte le unità di lavorazione a umido devono essere trattate attraverso un impianto funzionale per il trattamento delle acque.
PRODOTTI TOSSICI PER L´UOMO
Le materie prime, i semilavorati e i prodotti tessili finali non devono contenere nessun tipo di sostanze tossiche o nocive.
CRITERI MINIMI DI IMPEGNO SOCIALE
Tutti i produttori e coloro che prendono parte alle fasi di lavorazione devono soddisfare i requisiti minimi sociali, secondo quanto stabilito nelle norme fondamentali dell´Organizzazione Internazionale del Lavoro
-
Il lavoro viene scelto liberamente
-
Condizioni di lavoro sicure e a norma d´igiene
-
Nessuno sfruttamento del lavoro minorile
-
Retribuzioni adeguate a garantire condizioni di vita dignitose
-
Ore di lavoro non eccessive
-
Nessuna discriminazione
-
Forme di impiego regolari
Nessun trattamento ostile o disumano.
Le aziende con certificazione GOTS sono controllate annualmente, oltre ad essere sottoposte a verifiche spontanee. E questo è il motivo per il quale GOTS risponde ai criteri più severi quando si tratta di fibre naturali.
Non stiamo parlando di lusso, il cotone naturale dovrebbe essere la norma. Purtroppo non è così, dal momento che ogni anno le piantagioni di cotone vengono ricoperte da pesticidi per un valore di 2,6 miliardi di dollari. Si tratta di sostanze dannose per l´uomo, per la fauna selvatica e per l´ambiente. Molti di questi pesticidi presenti sul mercato, tra i quali una vasta gamma di organofosfati e carbammati, sono appunto utilizzati sui campi di cotone (Fonte: Pesticide Action Network).
Con Global Organic Textile Standard (GOTS) si fa riferimento ad una norma internazionale usata per la certificazione delle fibre naturali e che comprende criteri di natura ecologica e sociale. Consiste in un sistema di certificazione indipendente dell´intera filiera di produzione tessile.
La produzione di cotone naturale e la sua lavorazione hanno dei benefici comprovati sia sull´uomo che sull´ambiente.